Ultimo aggiornamento: 30 luglio 2021
1. PANORAMICA
1.1. I presenti termini e condizioni ("Condizioni generali") regolano i termini in base ai quali l'utente può
utilizzare l'applicazione "Taptap Send™" (l'"App"per effettuare rimesse internazionali non ricorrenti
verso qualsiasi Destinatario idoneo (il "Servizio"). Con l'accesso e la registrazione al Servizio e
l'utilizzo dello stesso, l'utente accetta di essere vincolato dalle Condizioni generali. Nel caso in cui
l'utente non desideri essere vincolato dalle Condizioni generali, lo stesso non dovrà accedere o
registrarsi al Servizio né utilizzarlo. La lingua delle presenti Condizioni generali è l'inglese e tutti i
Servizi, le Istruzioni di pagamento e i Trasferimenti effettuati in relazione ad esse saranno in inglese.
1.2. Nelle presenti Condizioni generali, i termini "Taptap Send", "noi" e "nostro" si riferiscono a Taptap
Send Payments Co. ("Taptap Send"), insieme ai suoi dipendenti, direttori, affiliati, successori e
assegnatari. Taptap Send è una società del Delaware, con sede legale presso 251 Little Falls Drive,
Wilmington, Delaware 19808. Taptap Send è registrata come attività di servizi monetari presso la
Financial Crimes Enforcement Network ("FinCEN") (numero di registrazione 31000180079144) e
detiene licenze di trasmissione di denaro (o equivalenti) in diversi stati e giurisdizioni degli Stati
Uniti. Un elenco delle licenze possedute da Taptap Send è disponibile qui.
1.3. Il termine "utente" si riferisce agli utenti del Servizio, come Mittenti (come definiti di seguito),
Destinatari (come definiti di seguito), altri utenti o visitatori del sito Web.
1.4. Le presenti Condizioni generali sono valide a partire dalla data del primo accesso, registrazione o
utilizzo del Servizio da parte dell'utente e rimarranno valide fino alla risoluzione da parte nostra o
dell'utente (in conformità con la Sezione 14). Le Condizioni generali possono essere saltuariamente
modificate (in conformità con la Sezione 13); tuttavia, le modifiche avranno effetto solo a partire
dalla data in cui le stesse saranno comunicate all'utente e non modificheranno i termini in base ai
quali il Servizio è stato utilizzato in precedenza.
2. DEFINIZIONI
"Paese di destinazione" indica il Paese in cui il Destinatario riceve denaro tramite il Servizio.
"Errore" ha il significato indicato nella Sezione 8.1.
"Password" include un numero di identificazione personale "PIN" o altre informazioni di accesso che possiamo scegliere di accettare.
"Strumento di pagamento" indica uno strumento di pagamento valido utilizzato per avviare un'Istruzione di pagamento, ad esempio una carta di debito.
"Istruzione di pagamento" indica un'istruzione specifica da parte dell'utente che ci chiede di effettuare un Trasferimento.
"Importo del pagamento" indica l'importo versato, al netto di qualsiasi conversione in cambio di valuta estera, sul conto del Destinatario, esclusa la Commissione di servizio.
"Destinatario" indica una persona che riceve denaro su un conto fornito da un Fornitore di servizi a
fronte di un'Istruzione di pagamento inviata tramite il Servizio.
"Programma di segnalazione" indica qualsiasi programma gestito di tanto in tanto da Taptap Send e
con il quale i Mittenti possono avere diritto a guadagnare premi in cambio di determinate azioni
idonee.
"Mittente" indica una persona che utilizza il Servizio per inviare denaro.
"Importo di invio" indica l'importo di denaro che il Mittente desidera inviare al Destinatario, ad
esclusione di eventuali Commissioni di servizio applicabili e prima di qualsiasi conversione di cambio
valuta.
"Commissione di servizio" indica la nostra commissione (che può variare a seconda della
destinazione del Mittente e del Destinatario e dell'Importo di invio), che verrà presentata all'utente
prima di confermare un'Istruzione di pagamento. Potrebbero essere inoltre presenti altre tasse e
altri oneri, non corrisposti mediante noi o non imposti da noi (ad es. commissioni per il prelievo di
denaro da cellulare).
"Fornitore di servizi" indica una banca locale, un operatore di rete mobile o un altro fornitore di
servizi terzo in un Paese di destinazione (con cui lavoriamo per fornire il Servizio) che fornisca un
conto a un Destinatario.
"Trasferimento" indica il trasferimento di denaro tramite il Servizio.
"Cronologia trasferimenti" indica la registrazione dei trasferimenti dell'utente sulla nostra App, a
cui lo stesso può accedere utilizzando i propri dati di registrazione tramite e-mail e Password.
3. USO DEL SERVIZIO
3.1. Il Servizio consente all'utente di effettuare rimesse internazionali ai Destinatari titolari di conti
presso Fornitori di servizi selezionati nei Paesi di destinazione.
3.2. Per registrarsi al Servizio, è necessario scaricare l'App (ad esempio da Apple App Store o Google
Play) e seguire le istruzioni. Iscrivendosi al Servizio, l'utente accetta i termini delle presenti
Condizioni generali e la nostra Informativa sulla privacy, disponibile sul nostro nell'App e sul nostro
sito Web all'indirizzo https://www.taptapsend.com/privacy-policy.
3.3. Una volta effettuata la registrazione al Servizio, l'utente potrà:
3.3.1. inviare delle Istruzioni di pagamento; e
3.3.2. visualizzare le informazioni sul Trasferimento, inclusi i Trasferimenti correnti e precedenti.
3.4. È necessario utilizzare uno Strumento di pagamento valido per creare un'Istruzione di pagamento
tramite il Servizio.
3.5. L'utente può inviare un'Istruzione di pagamento (e gestire in altro modo l'utilizzo del Servizio)
accedendo all'App con il proprio nome utente e Password e immettendo o selezionando l'Importo
di invio e le informazioni associate, facendo quindi clic su "Invia" nella pagina di conferma. Facendo
clic su "Invia", l'utente autorizza e dà il consenso a Taptap Send addebitando allo Strumento di
pagamento l'Importo di invio, eventuali tasse applicabili da noi addebitate e qualsiasi Commissione
di servizio. Nella maggior parte dei casi, l'Importo del pagamento verrà immediatamente trasferito
al Destinatario dopo aver ricevuto l'Istruzione di pagamento; in tali casi, se non diversamente
specificato nelle presenti Condizioni generali, non sarà possibile annullare un Trasferimento e
ricevere un rimborso.
3.6. Per motivi di sicurezza, l'utente potrebbe dover immettere nuovamente la Password per finalizzare
le Istruzioni di pagamento o accedere a determinate funzioni dell'App.
3.7. Quando l'utente avvia un'Istruzione di pagamento, invieremo un avviso che informerà l'utente su
Commissione di servizio da addebitare (se presente), eventuali tasse applicabili da noi addebitate e
tasso di cambio applicabile. L'importo esatto ricevuto dal Destinatario può anche essere inferiore a
causa delle commissioni addebitate dal Fornitore di servizi del Destinatario e delle imposte estere.
3.7.1. Nel caso in cui addebitiamo una Commissione di servizio, la stessa può variare in base al
tipo di Trasferimento che l'utente sta tentando di effettuare (ad es. in base alla destinazione
dell'utente e del Destinatario e all'importo che l'utente desidera inviare).
3.7.2. I riferimenti nell'ambito delle presenti Condizioni generali a un tasso di cambio indicano il
tasso da noi stabilito per la relativa coppia di valute, che generalmente cambierà su base
giornaliera. Per alcune coppie vi sarà una differenza tra il tasso di cambio con cui
acquistiamo valuta estera e il tasso di cambio offerto all'utente, concepito per coprire i
nostri costi operativi e il rischio di oscillazione nei tassi di cambio tra il momento in cui
inviamo l'importo del pagamento al Destinatario e quello in cui riceviamo l'Importo di invio
dall'utente.
3.7.3. Le nostre Commissioni di servizio e i tassi di cambio sono disponibili sul nostro sito Web e
nell'App e verranno presentati all'utente nell'App stessa prima di confermare il
trasferimento.
3.8. L'utente può scegliere di partecipare al nostro Programma di affiliazione. Partecipando al nostro
Programma di affiliazione, l'utente accetta di essere vincolato dai Termini e Condizioni del
Programma di affiliazione stesso, disponibili all'indirizzo
https://www.taptapsend.com/referrals-terms.
4. I NOSTRI OBBLIGHI
4.1. In base alle presenti Condizioni generali, ci impegniamo a fornire il Servizio all'utente impiegando
una ragionevole cautela. L'utente comprende e accetta che il Servizio potrebbe non essere
disponibile, interamente o in parte, in alcune regioni o Paesi.
4.2. Non siamo obbligati a elaborare alcuno specifico Trasferimento. Inviando un'Istruzione di
pagamento, l'utente chiede di elaborare il Trasferimento per suo conto e acconsente all'esecuzione
del Trasferimento stesso. Dal canto nostro possiamo, a nostra esclusiva discrezione, scegliere se
accettare o meno l'offerta di elaborare tale Trasferimento (in conformità con la Sezione 6).
4.3. Al momento della registrazione al Servizio, all'utente sarà richiesto di fornire alcune informazioni;
altre potranno essere inoltre richieste in momenti successivi, al fine di adempiere ai nostri obblighi
di legge. L'utente deve fornirci in risposta informazioni accurate e complete. Si prega di consultare la
nostra Informativa sulla privacy per informazioni sulle nostre modalità di raccolta, utilizzo e
archiviazione di tali informazioni.
4.4. I tempi di consegna indicati sul nostro sito Web (o altrove) sono rappresentativi del servizio
"normale"/medio e non costituiscono una garanzia dei singoli tempi di Servizio o Trasferimento.
4.5. Potremmo ritardare o sospendere un Trasferimento per diversi motivi, tra cui:
4.5.1. per verificare l'identità dell'utente;
4.5.2. per reagire a eventuali avvisi di sicurezza ricevuti in relazione all'utilizzo del Servizio da
parte dell'utente o a un particolare Trasferimento;
4.5.3. per convalidare l'Istruzione di pagamento dell'utente;
4.5.4. a causa di interruzioni del sistema all'interno dei nostri Fornitori di servizi; e/o
4.5.5. per altri motivi, al fine di conformarci alla legislazione applicabile.
4.6. Potremmo inviare e ricevere notifiche in relazione a un Trasferimento per e-mail, SMS e notifiche
tramite l'App. Senza indebito ritardo forniremo all'utente successivamente all'accettazione di
un'Istruzione di pagamento le informazioni che gli consentiranno di identificare il Trasferimento,
unitamente ai dettagli del Destinatario, dell'importo del Trasferimento nella valuta utilizzata nel
Trasferimento stesso, eventuali Commissioni di servizio che noi o il Fornitore di servizi potremmo
addebitare, l'importo ricevuto in valuta straniera, il tasso di cambio e la data in cui è stata ricevuta
l'Istruzione di pagamento. Forniremo altresì i dettagli dei diritti dell'utente in materia di risoluzione
e cancellazione degli errori, nonché i dettagli dell'ente regolatore di Stato e del Consumer Financial
Protection Bureau nel caso l'utente decida di inviare una lamentela sui nostri servizi.
4.7. Ci adopereremo per mantenere aggiornate le informazioni relative alla disponibilità del Fornitore di
servizi fornendo informazioni sul nostro sito Web o sulla nostra App.
5. OBBLIGHI DELL'UTENTE
5.1. L'utente accetta quanto segue:
5.1.1. l'utente potrà accedere a utilizzare o tentare di utilizzare il Servizio per fornire qualsiasi
Istruzione di pagamento soltanto nel caso in cui abbia almeno diciotto (18) anni e sia in
possesso della capacità legale di stipulare un contratto legale vincolante in qualsiasi
giurisdizione pertinente;
5.1.2. per ogni Istruzione di pagamento inviata potremmo addebitare una Commissione di servizio
oltre all'Importo di invio. Il pagamento sarà dovuto al momento dell'invio dell'Istruzione di
pagamento da parte dell'utente. Nella misura consentita dalla legge, la Commissione di
servizio non è rimborsabile, salvo esplicita indicazione contenuta nelle presenti Condizioni
generali. Nel caso in cui l'utente invii un'Istruzione di pagamento che ci renda responsabili
per eventuali oneri, inclusi, a titolo esemplificativo, addebiti o altre commissioni, l'utente
accetta di rimborsare tutti i costi di tale natura; e
5.1.3. in relazione alla propria registrazione e all'utilizzo del Servizio, l'utente dovrà:
5.1.3.1. fornire una prova reale, accurata, aggiornata e completa della propria identità e
aggiornare tempestivamente le informazioni personali in caso di cambiamenti;
5.1.3.2. fornire tutta la documentazione relativa alla propria identità da noi richiesta;
5.1.3.3. fornirci i dettagli relativi a uno o più Strumenti di pagamento;
5.1.3.4. fornirci informazioni veritiere, accurate, attuali e complete, come indicato sul sito
Web quale condizione necessaria per ricevere il Servizio e qualsiasi altra
informazione necessaria in relazione al Destinatario; e
5.1.3.5. fornirci tutte le altre informazioni che è necessario fornire affinché un'Istruzione di
pagamento possa essere eseguita correttamente, sia quando l'utente crea
l'Istruzione di pagamento sulla nostra App, sia quando l'utente viene da noi
contattato per ulteriori informazioni relative all'Istruzione di pagamento stessa.
5.2. L'utente deve adoperarsi al meglio delle proprie possibilità per mantenere al sicuro i propri dati di
accesso e impedire l'accesso non autorizzato al Servizio, mettendo in atto le azioni seguenti:
5.2.1. modificare regolarmente la propria Password e assicurarsi che non venga riutilizzata per
altri servizi;
5.2.2. contattarci (utilizzando i Contatti di cui alla sezione sottostante) nel caso in cui qualcuno
chieda di conoscerne la Password;
5.2.3. impostare l'autenticazione in 2 fasi, ove richiesto; e
5.2.4. mantenere sicuro il proprio account e-mail. L'utente è tenuto a informarci immediatamente
nel caso in cui il suo indirizzo e-mail risulti compromesso.
5.3. L'utente è tenuto a informarci immediatamente nel caso in cui i suoi dati di accesso siano stati
compromessi. Nel caso in cui l'utente sospetti che le sue credenziali di accesso o altre credenziali di
sicurezza siano state rubate, perse, utilizzate senza la sua autorizzazione o altrimenti compromesse,
lo stesso dovrà contattarci immediatamente (utilizzando i Contatti di cui alla sezione sottostante);
consigliamo inoltre di modificare la Password. Eventuali ritardi ingiustificati nel comunicarci tali
circostanze possono compromettere la sicurezza dei dati (incluso lo Strumento di pagamento) e
determinare la responsabilità in capo all'utente per perdite finanziarie.
5.4. Fatti salvi eventuali obblighi di legge, non ci assumiamo alcuna responsabilità per perdite o danni
all'utente o a terzi derivanti da mancato pagamento o ritardo nel pagamento di un Importo del
pagamento a un Destinatario o dalla mancata esecuzione di un Trasferimento a fronte del Servizio
qualora l'utente violi in maniera grave gli obblighi indicati nella Sezione 5 o il suddetto mancato
pagamento, ritardo o errore sia causato da un Fornitore di servizi.
5.5. Nel momento in cui l'utente utilizza il Servizio in base alle presenti Condizioni generali, è
responsabilità dell'utente stesso verificare prima dell'invio che tutti i dati siano accurati. All'utente
sarà data la possibilità di confermare le Istruzioni di pagamento prima dell'invio ed è necessario che
controlli attentamente i dettagli.
5.6. L'importo totale da pagare, inclusa la Commissione di servizio, eventuali imposte da noi addebitate
e il relativo tasso di cambio, sarà chiaramente visualizzato sull'App prima che all'utente sia chiesto di
confermare la propria Istruzione di pagamento. L'importo esatto ricevuto dal Destinatario può
essere soggetto a commissioni e imposte locali. A questo punto, procedere con l'Istruzione di
pagamento è completamente facoltativo.
5.7. Altri potrebbero imporre tasse, commissioni o addebiti a carico dell'utente, ad esempio per l'utilizzo
di uno Strumento di pagamento specifico per finanziare un Trasferimento. Tali oneri possono
includere, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, commissioni di massimo scoperto non
autorizzato imposte da banche nel caso in cui non vi siano fondi sufficienti nel conto bancario
dell'utente e/o commissioni addebitate dall'emittente dello Strumento di pagamento dell'utente al
momento del pagamento a nostro favore.
5.8. Altri potrebbero imporre tasse, commissioni o addebiti a carico del Destinatario; ad esempio, per
ritirare l'Importo del pagamento un Fornitore di servizi potrebbe addebitare una commissione di
ritiro. Possiamo offrire all'utente la possibilità di inviare fondi aggiuntivi per coprire il costo di tale
commissione. Il pagamento di tale commissione è completamente facoltativo.
5.9. Sia l'utente che il Destinatario agiranno unicamente per proprio conto. L'utente non potrà inviare
un'Istruzione di pagamento per conto di un terzo.
5.10. Durante l'utilizzo del Servizio, l'utente si impegna a rispettare le presenti Condizioni generali nonché
tutte le leggi, regolamentazioni o normative applicabili. Rappresenta una violazione delle presenti
Condizioni generali per l'utilizzo del Servizio l'invio di Trasferimenti legati ad attività illegali, inclusi, a
titolo esemplificativo, riciclaggio di denaro, frode e finanziamento di organizzazioni terroristiche.
5.11. Durante l'utilizzo del Servizio o l'interazione con noi, con un altro utente o con una terza parte (in
relazione al Servizio), l'utente non potrà:
5.11.1. violare le disposizioni delle presenti Condizioni generali o qualsiasi altro accordo esistente
tra noi e l'utente;
5.11.2. creare più di una registrazione senza preventiva autorizzazione scritta da parte nostra;
5.11.3. fornire informazioni false, imprecise o fuorvianti; o
5.11.4. di fornire la conferma di eventuali informazioni forniteci, incluso un giustificativo di identità,
o rifiutarsi di collaborare a qualsiasi indagine.
5.12. Nel caso in cui l'utente ritenga che qualcuno stia utilizzando i suoi dati di accesso o altre credenziali
di sicurezza senza la sua autorizzazione, lo stesso dovrà avvisarci immediatamente utilizzando i
Contatti di cui alla sezione sottostante.
6. DIRITTO DA PARTE NOSTRA DI RIFIUTARE, SOSPENDERE O CANCELLARE UN'ISTRUZIONE DI
PAGAMENTO O I SERVIZI
6.1. L'utente accetta che potremmo applicare limiti all'importo che lo stesso può inviare ai Destinatari.
Potremmo applicare tali limiti in base al singolo Trasferimento oppure su base aggregata, rispetto a
un set di dati di registrazione o a uno Strumento di pagamento oppure relativamente a un set di dati
di registrazione o Strumenti di pagamento correlati.
6.2. Potremo rifiutare qualsiasi Istruzione di pagamento nel caso in cui riteniamo che:
6.2.1. determinerebbe per l'utente il superamento di un limite stabilito o introdotto;
6.2.2. ciò sarebbe in violazione delle disposizioni della presenti Condizioni generali;
6.2.3. qualcun altro stia tentando di creare l'Istruzione di pagamento, senza autorizzazione da
parte dell'utente; o
6.2.4. possibile che l'utente stia agendo illegalmente o che consentire tale Trasferimento potrebbe
essere contrario alla legge.
6.3. Ci riserviamo il diritto di sospendere l'utilizzo del Servizio nel caso in cui riteniamo che:
6.3.1. sia possibile che qualcun altro stia tentando di utilizzarlo senza autorizzazione da parte
dell'utente; o
6.3.2. sia nostro dovere ai sensi della legge.
6.4. Al fine di ottemperare ai nostri obblighi ai sensi delle leggi vigenti, ci riserviamo il diritto di
richiedere ulteriori informazioni o giustificativi relativamente a un'Istruzione di pagamento.
6.5. In generale, informeremo l'utente di un rifiuto, una sospensione o una cancellazione della propria
Istruzione di pagamento o relativamente all'uso del Servizio prima di procedere o subito dopo,
fornendo le nostre motivazioni a riguardo. Tuttavia, non forniremo motivi o informazioni nel caso in
cui ciò dovesse violare la legge o compromettere le nostre misure di sicurezza.
7. DIRITTO DI ANNULLAMENTO DA PARTE DELL'UTENTE - RIMBORSI
7.1. Nella misura consentita dalla legge, una volta ricevuta l'Istruzione di pagamento, eseguiremo
immediatamente il Trasferimento. Fintanto che l'Importo del pagamento non è stato ancora
depositato su un conto del Destinatario, l'utente ha trenta (30) minuti a partire dalla ricezione
dell'Istruzione di pagamento per annullare il Trasferimento, purché i fondi non siano ancora stati
ricevuti dal Destinatario. Una Istruzione di pagamento creata dall'utente verrà trattata come
ricevuta al momento dell'effettiva ricezione da parte nostra della stessa: ciò avverrà normalmente al
momento della conferma di una Istruzione di pagamento, indipendentemente dal fatto che ciò si
verifichi o meno durante l'orario lavorativo.
7.2. Per annullare un'Istruzione di pagamento o richiedere un rimborso, è necessario contattarci per
iscritto (anche tramite e-mail) o telefonicamente a uno dei punti di contatto elencati nella sezione
Contatti di seguito entro trenta (30) minuti dall'Istruzione di pagamento. Quando l'utente decide di
contattarci, è necessario fornire il nome completo, l'indirizzo e il numero di telefono del Mittente,
insieme al numero identificativo del Trasferimento, l'Importo dell'invio e al motivo della richiesta di
rimborso. Fintanto che l'Importo del pagamento non è stato depositato su un conto del
Destinatario, rimborseremo l'utente per il Trasferimento, incluse le eventuali Commissioni di
servizio (e le tasse addebitate da noi se non impossibilitati a norma d legge) entro tre (3) giorni
lavorativi dalla richiesta di annullamento del Trasferimento.
7.3. Rimborseremo inoltre un Trasferimento nei casi in cui sia richiesto per legge o dal fornitore dello
Strumento di pagamento dell'utente.
7.4. Tuttavia, potremmo rifiutare la richiesta di rimborso da parte dell'utente nel caso in cui possiamo
dimostrare che:
7.4.1. l'utente ha agito in modo fraudolento;
7.4.2. l'utente, intenzionalmente o con negligenza grave, non ha adottato tutte le misure
ragionevoli per mantenere segreti i propri dati di accesso o altre credenziali di sicurezza;
7.4.3. il Destinatario ha ricevuto il denaro sul proprio conto presso il Fornitore di servizi; o
7.4.4. era presente un errore nei dati relativi al conto del Destinatario che l'utente ci ha fornito.
7.5. Se il Trasferimento è stato eseguito in conformità con le istruzioni che l'utente ci ha fornito e le
informazioni risultano errate, non siamo responsabili della non corretta esecuzione del
Trasferimento. Tuttavia, ci adopereremo al meglio delle nostre possibilità per recuperare i fondi. A
tale scopo, potremmo addebitare all'utente una ragionevole commissione, in base ai nostri sforzi.
7.6. I rimborsi verranno riaccreditati per default sullo Strumento di pagamento utilizzato per finanziare il
Trasferimento, nella stessa valuta utilizzata per finanziare il Trasferimento stesso.
8. RISOLUZIONE DEGLI ERRORI
8.1. Se è presente un "Errore", conformemente alla sua definizione in 12 cf. § 1005.33(a), si applicano le
seguenti procedure per risolvere un tale Errore. Gli errori includono, a titolo esemplificativo ma non
esaustivo, un errore computazionale commesso da noi in relazione al Trasferimento, o aver
erroneamente trasferimento l'Importo di pagamento sbagliato al Destinatario.
8.2. Se l'utente ritiene che ci sia stato un Errore, deve contattarci entro 180 giorni dalla data in cui
abbiamo promesso che i fondi sarebbero stati a disposizione del Destinatario. Quando l'utente
decide di contattarci, è necessario fornire nome completo, indirizzo e numero di telefono, numero
di tracciamento del Trasferimento, Importo dell'invio, Errore con il Trasferimento (e il motivo per cui
si ritiene che ci sia un Errore) e il nome del destinatario (e, se lo si conosce, il numero di telefono o
l'indirizzo del Destinatario).
Determineremo se si è verificato un Errore entro novanta (90) giorni dalla segnalazione da parte
dell'utente e correggeremo qualsiasi Errore entro un (1) giorno lavorativo dalla ricezione, o non
appena ragionevolmente possibile, delle istruzioni relative al rimedio appropriato. I risultati
verranno riportati entro tre (3) giorni lavorativi dal completamento dell'indagine. Se decidiamo che
non vi sia stato alcun Errore, invieremo una spiegazione scritta tramite e-mail all'utente. È possibile
richiedere copie di qualsiasi documento utilizzato nella nostra indagine.
9. RACCOLTA E USO DELLE INFORMAZIONI
9.1. Programma di identificazione del cliente. Potremmo richiedere all'utente di fornirci informazioni
personali identificative relative all'utente stesso e al Destinatario; potremmo inoltre, nel rispetto
della legge, consultare altre fonti per ottenere informazioni sull'utente e sul Destinatario.
9.2. Verifica e controlli. Potremmo verificare l'indirizzo di residenza e i dati personali dell'utente per
confermare l'identità dell'utente stesso. Potremmo inoltre trasmettere i suoi dati personali a
un'agenzia di referenze per il credito, che potrebbe conservare un registro relativo a tali
informazioni. Potrebbe inoltre essere necessario verificare l'identità di un Destinatario con la stessa
metodologia. Tutte le informazioni fornite dall'utente saranno trattate in modo sicuro e
rigorosamente in conformità con la nostra Informativa sulla privacy. Accettando le presenti
Condizioni generali, l'utente ci autorizza a effettuare qualsiasi richiesta riteniamo necessaria per
convalidare le informazioni che ci vengono fornite.
9.3. Elaborazione e trasmissione dei dati. L'utente acconsente al trattamento delle proprie informazioni
personali ai fini della fornitura del Servizio, inclusi i fini di verifica, come stabilito nella presente
Sezione 9. L'utente acconsente inoltre all'utilizzo di tali dati per consentire a noi e ai terzi da noi
autorizzati di comunicare con l'utente e per scopi legali, contabili e di archiviazione, in conformità
con i termini della nostra Informativa sulla privacy. L'utente acconsente inoltre a trasmettere il
proprio nome, indirizzo e data di nascita unitamente alla propria Istruzione di pagamento ai nostri
Fornitori di servizi, laddove tale adempimento ci è richiesto per legge. I dettagli completi sono
indicati nella nostra Informativa sulla privacy.
9.4. Divulgazioni a enti pubblici. Potremmo essere tenuti per legge a fornire informazioni sull'utente,
sull'utilizzo del Servizio e sulle Istruzioni di pagamento dell'utente allo Stato o ad altre autorità
competenti, come descritto nella nostra Informativa sulla privacy. L'utente ne prende atto e
acconsente a tale operazione.
9.5. Potremmo, se necessario nell'ambito della fornitura del Servizio, archiviare tutte le informazioni di
un Destinatario necessarie per dimostrarne l'identità o associate alla specifica Istruzione di
pagamento.
10. PROPRIETÀ INTELLETTUALE
10.1. L'App e il Servizio, i contenuti e tutta la proprietà intellettuale ad essi relativi e contenuti negli stessi
(inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, copyright, brevetti, diritti di database, marchi di
fabbrica e marchi di servizio) sono di nostra proprietà o di proprietà delle nostre affiliate o di terze
parti. Tutti i diritti, i titoli e gli interessi relativi al sito Web Taptap Send e al Servizio rimarranno di
nostra proprietà e/o di proprietà di tali terze parti.
10.2. L'App e il Servizio possono essere utilizzati solo per gli scopi consentiti dalle presenti Condizioni
generali o descritti sul sito Web. L'utente è autorizzato a visionare e conservare una copia delle
pagine dell'App Taptap Send per uso personale. L'utente non può duplicare, pubblicare, modificare,
creare opere derivate a partire da, partecipare al trasferimento o alla vendita di, pubblicare su
Internet, distribuire o sfruttare in alcun modo il sito Web, l'App, il Servizio o qualsiasi parte di essi
per alcun uso pubblico o commerciale in mancanza della nostra espressa autorizzazione scritta.
L'utente non può: (i) utilizzare robot, spider, scraper o altri dispositivi automatizzati per accedere
all'App o al Servizio; e/o (ii) rimuovere o alterare qualsiasi copyright, marchio o altra nota o legenda
di copyright visualizzata sul sito Web Taptap Send (o su pagine stampate del sito Web). Il nome
"Taptap Send" e altri nomi e indicazioni di proprietà dei prodotti e/o servizi Taptap Send indicati sul
sito Web Taptap Send sono nostri marchi esclusivi o marchi esclusivi di altre terze parti. Altri
prodotti, servizi e nomi di società che appaiono sul sito Web possono essere marchi dei rispettivi
proprietari, pertanto non è consentito utilizzarli, copiarli o riprodurli in alcun modo.
11. COMUNICAZIONI ELETTRONICHE
11.1. L'utente comprende e accetta che le presenti Condizioni generali saranno accettate in formato
elettronico e che le seguenti categorie di informazioni (" Comunicazioni ") possono essere fornite
tramite mezzi elettronici:
11.1.1. le presenti Condizioni generali e qualsiasi modifica, modifica o integrazione alle stesse;
11.1.2. la Cronologia trasferimenti accessibile tramite il Servizio;
11.1.3. qualsiasi divulgazione o avviso iniziale, periodico o di altro tipo fornito in relazione al
Servizio, inclusi, senza limitazione, quelli richiesti dalla legge;
11.1.4. qualsiasi comunicazione relativa all'assistenza clienti, incluse, senza limitazione, le
comunicazioni relative alle segnalazioni di errore o all'uso non autorizzato del Servizio; e
11.1.5. qualsiasi altra comunicazione relativa al Servizio o a noi.
11.2. Il Servizio non consente di fornire Comunicazioni in formato cartaceo o tramite altri mezzi non
elettronici. L'utente può revocare il proprio consenso alla ricezione delle Comunicazioni in formato
elettronico ma, in tal caso, l'utilizzo del Servizio da parte dell'utente verrà interrotto. Per ritirare il
consenso, l'utente dovrà contattarci utilizzando i Contatti di cui alla sezione sottostante.
11.3. Copia delle Condizioni generali: le presenti Condizioni generali sono consultabili in qualsiasi
momento tramite l'App o sul nostro sito Web. Una copia dei presenti termini verrà inviata tramite
e-mail all'utente al momento del primo accesso al Servizio. L'utente può inoltre richiedere l'invio
per e-mail di una copia dei presenti termini (comprese eventuali modifiche) in qualsiasi momento.
11.4. Cronologia trasferimenti: ogni mese invieremo all'utente un'e-mail all'indirizzo dallo stesso fornito,
per informarlo della possibilità di visualizzare la propria Cronologia trasferimenti mensile mediante
l'App. L'utente può anche scaricare la Cronologia dei trasferimenti dall'App a fini di archiviazione
personale.
11.5. Sicurezza: nel caso in cui si rendesse necessario contattare l'utente a causa di una sospetta o
effettiva frode o minaccia alla sicurezza, lo faremo chiamandolo o inviando un SMS al suo numero di
cellulare.
12. GARANZIE E RESPONSABILITÀ
12.1. In caso di violazione sostanziale da parte nostra delle presenti Condizioni generali che determini una
perdita per l'utente, rimborseremo a quest'ultimo l'Importo di invio e qualsiasi Commissione di
servizio addebitata. Qualsiasi richiesta di risarcimento effettuata dall'utente deve essere supportata
da tutta la documentazione pertinente disponibile.
12.2. Nel caso in cui una perdita subita dall'utente non sia coperta da un diritto al pagamento ai sensi
delle Sezioni 7 o 8, limitiamo espressamente la nostra responsabilità per tale perdita a: (i) l'importo
della Commissione di servizio versataci; e (ii) $ 500, considerando l'importo più elevato tra i due.
Tale limite di responsabilità si applica a ogni singolo Trasferimento, atto, omissione o evento singolo
e a qualsiasi Trasferimento, azione, omissione o evento correlato.
12.3. Non accettiamo, in alcun caso, responsabilità per i danni derivanti da:
12.3.1. eventuale mancata esecuzione del Servizio a causa di circostanze che potrebbero
ragionevolmente essere considerate dovute a circostanze anomale e impreviste al di fuori
del nostro ragionevole controllo; le stesse possono includere, ad esempio, ritardi o guasti
causati da problemi con altro sistema o rete (inclusi quelli dei nostri Fornitori di servizi),
guasti meccanici o errori di elaborazione dei dati;
12.3.2. adempimento da parte nostra ai nostri obblighi ai sensi di leggi, regolamenti o normative
applicabili; o
12.3.3. sul sito Web o nel Servizio causati da informazioni incomplete o non corrette forniteci
dall'utente o da un terzo.
12.4. In deroga a qualsiasi disposizione contraria contenuta nelle presenti Condizioni generali, non
saremo responsabili per alcun presunto illecito civile o contrattuale, ingiustificato arricchimento,
responsabilità oggettiva o altra presunzione in sede di common law o equity relativa a perdita di
profitti, perdita di opportunità commerciali, danni esemplari, punitivi, speciali, incidentali, indiretti
o conseguenti, ciascuno dei quali è da noi escluso, a prescindere dal fatto che avessimo o meno
previsto, o avessimo potuto prevedere, o fossimo stati informati della possibilità di tali danni.
13. MODIFICHE
13.1. Potremmo apportare modifiche alla presenti Condizioni generali per uno dei seguenti motivi:
13.1.1. a causa di una modifica nei requisiti legali o normativi;
13.1.2. nei casi in cui la modifica comporti dei vantaggi per l'utente;
13.1.3. per riflettere un cambiamento nei costi di fornitura del Servizio;
13.1.4. in risposta ai possibili rischi per la sicurezza legati all'utilizzo del Servizio da parte
dell'utente; o
13.1.5. in risposta a qualsiasi altro cambiamento che ci riguardi, nel caso in cui risulti equo
trasferire sull'utente gli effetti di tale cambiamento.
13.2. Potremmo apportare ragionevoli e proporzionate modifiche per qualsiasi altro motivo che non
siamo in grado prevedere, ad esempio per rispondere ai cambiamenti del nostro settore aventi
effetto sulla modalità con cui desideriamo offrire il nostro Servizio all'utente.
13.3. Informeremo l'utente di modifiche alle presenti Condizioni generali almeno due (2) mesi prima che
le stesse abbiano effetto. L'utente può opporsi alla modifica prima dell'entrata in vigore della stessa:
ciò determinerà la risoluzione del contratto relativo alle Condizioni generali. Nel caso in cui l'utente
non si opponga alla modifica, interpreteremo tale comportamento come accettazione della
modifica.
13.4. L'utente riceverà una notifica di eventuali modifiche imminenti alle presenti Condizioni generali
tramite comunicazione inviata all'indirizzo e-mail fornito.
14. RISOLUZIONE
14.1. Le presenti Condizioni generali rimarranno in vigore fino alla risoluzione da parte nostra o
dell'utente del relativo contratto.
14.2. L'utente può risolvere gratuitamente il contratto relativo alle presenti Condizioni generali in
qualsiasi momento durante l'orario di apertura dell'assistenza clienti, utilizzando i Contatti di cui alla
sezione sottostante.
14.3. Fatto salvo quanto dichiarato nella Sezione 14.4 di seguito, potremo interrompere la validità delle
presenti Condizioni generali e l'accesso dell'utente al Servizio in qualsiasi momento, con un
preavviso di due (2) mesi.
14.4. Potremo interrompere la validità delle presenti Condizioni generali e l'accesso dell'utente al Servizio
senza preavviso nel caso in cui:
14.4.1. riteniamo ragionevolmente che l'utente stia utilizzando il Servizio in modo fraudolento o
illegalmente; o
14.4.2. sia nostro dovere ai sensi della legge.
14.5. Informeremo l'utente di una tale interruzione non appena possibile, nella misura in cui sia
consentito dalla legge.
14.6. In caso di interruzione, cesseremo di elaborare ulteriori Istruzioni di pagamento a partire dal
momento del ricevimento della comunicazione relativa all'interruzione; continueremo tuttavia a
elaborare le Istruzioni di pagamento inviateci e ancora in sospeso prima della ricezione di tale
comunicazione. Gli obblighi di pagamento dell'utente nei nostri confronti rimarranno validi anche
dopo la risoluzione del contratto relativo alle presenti Condizioni generali.
15. RECLAMI/COMPENSAZIONE
15.1. In caso di reclamo relativo a un Errore, tale reclamo verrà risolto in base alle procedure descritte
nella Sezione 8. In caso di qualsivoglia reclamo relativo all'utilizzo del Servizio, l'utente dovrà
inviarci un'e-mail utilizzando i Contatti di cui alla sezione sottostante. Accetteremo la ricezione del
reclamo entro cinque (5) giorni lavorativi.
15.2. Ci adopereremo al meglio delle nostre possibilità per risolvere il reclamo dell'utente quanto prima
possibile, e gli invieremo una risposta definitiva tramite e-mail entro quindici (15) giorni dalla
ricezione del reclamo stesso. Nel caso in cui, in circostanze eccezionali e per motivi che esulano dal
nostro controllo, abbiamo bisogno di più tempo per rispondere, invieremo all'utente una risposta
entro quindici (15) giorni dalla ricezione del reclamo per comunicargli la data in cui riceverà la
nostra risposta definitiva. La risposta definita sarà fornita al più tardi trentacinque (35) giorni dopo
la data in cui abbiamo ricevuto il reclamo dell'utente.
15.3. Nel caso in cui l'utente non riceva la nostra risposta definitiva per tempo oppure non ne sia
soddisfatto, lo stesso potrebbe avere il diritto di segnalare il proprio reclamo al Consumer Financial
Protection Bureau ("CFPB") i cui contatti sono disponibili all'indirizzo
https://www.consumerfinance.gov/ask-cfpb. È inoltre possibile contattare l'ente al numero ci al
numero (855)-411-CFPB. Si ricorda che l'ombudsman potrebbe non prendere in considerazione un
reclamo nel caso in cui l'utente non ci abbia dato in precedenza l'opportunità di risolverlo.
15.4. In alternativa, l'utente può inviare il reclamo al proprio dipartimento bancario di stato. Le
informazioni relative ai dettagli di contatto del dipartimento bancario di stato sono disponibili sulla
ricevuta.
16. DISPOSIZIONI GENERALI
16.1. Legge applicabile: le presente Condizioni generali sono regolate dalle leggi dello Stato di New York.
Eventuali controversie insorte tra noi e l'utente in relazione al Servizio e/o alle presenti Condizioni
generali sono di competenza dei tribunali di New York.
16.2. Nessun diritto di terzi: nessuna disposizione espressa o menzionata nelle presenti Condizioni
generali sarà interpretata in modo da concedere a persone diverse dalle parti delle presenti
Condizioni generali qualsiasi diritto legale o equo, rimedio o rivendicazione ai sensi o in relazione
alle presenti Condizioni generali o a qualsiasi disposizione delle presenti Condizioni generali. Le
presenti Condizioni generali e tutte le sue disposizioni sono al solo ed esclusivo vantaggio delle parti
delle presenti Condizioni generali e dei loro successori e cessionari autorizzati.
16.3. Rinuncia: eventuali rinunce a qualsiasi disposizione del presente documento avranno effetto
soltanto se comunicate per iscritto e sottoscritte dalla parte rinunciataria. La mancata richiesta da
parte di una delle Parti in merito all'ottemperanza relativa a qualsiasi termine od obbligo di cui alle
presenti Condizioni generali, o la rinuncia di una delle Parti relativa a qualsiasi violazione delle
disposizioni delle presenti Condizioni generali, non precluderà eventuali successive azioni volte a far
valere tale termine od obbligo o sarà interpretata come rinuncia relativa a eventuali successive
violazioni delle disposizioni delle presenti Condizioni generali.
16.4. Trasferimento dei diritti: l'utente non potrà trasferire alcun diritto, interesse, responsabilità e/o
obbligo derivante dalle presenti Condizioni generali. Con la presente, l'utente riconosce e accetta
che sarà a nostra sola e assoluta discrezione la possibilità di novare, trasferire o assegnare le
presenti Condizioni generali e/o i nostri diritti, interessi, responsabilità, e/o obblighi delle presenti
Condizioni generali in qualsiasi momento senza il vostro consenso, incluse, senza limitazione, in
relazione a qualsiasi fusione, acquisizione o altra riorganizzazione aziendale che coinvolga Taptap
Send.
16.5. Interezza del contratto: le presenti Condizioni generali (inclusi qualsiasi documento, materiali o
informazione qui incorporati per riferimento) costituiscono la totalità degli accordi tra le Parti e
sostituiscono qualsiasi precedente intesa, accordo o dichiarazione, in forma orale o scritta, delle o
tra le Parti o tra qualsiasi delle stesse, relativamente all'oggetto delle presenti Condizioni generali.
16.6. Clausola salvatoria: nel caso in cui qualsiasi disposizione delle presenti Condizioni generali venga
ritenuta non valida, illegale o non applicabile, la validità, la legalità e l'applicabilità delle restanti
disposizioni non saranno in alcun modo compromesse. L'utente conviene inoltre di accettare la
sostituzione di tale disposizione non valida, illegale e non applicabile con una disposizione valida,
legale ed applicabile che si avvicini, nella massima misura lecita ai sensi delle presenti Condizioni
generali, alla finalità economica, commerciale e ad altre finalità di tale disposizione non valida,
illegale o non applicabile.
Informazioni di contatto
Il modo migliore per contattarci per qualsiasi problema è inviare un'e-mail all'indirizzo
support@tappsend.com. È inoltre possibile contattarci al numero 833 916 0670.